Risultati della ricerca
Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica
È stato aggiornato il calendario provinciale delle vaccinazioni in età pediatrica: nel dettaglio è stato sostituito il vaccino pneumococcico 13valente con il 15valente. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Sistema sanitario provinciale, integrate risorse per oltre 17 milioni
Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha integrato le risorse destinate al servizio sanitario provinciale. La delibera dispone una variazione aggiuntiva che ammonta complessivamente a 17.196.728 milioni di euro. “Un incremento importante - così...
Leggi
Attività socio-assistenziali: ecco i criteri per l'acquisto di arredi e attrezzature
Sono stati approvati nuovi criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalle leggi provinciali 13/2007 sulle politiche sociali e 10/2017 sulla riduzione degli sprechi, il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici....
Leggi
Rovereto e Ala, ritorna lo sportello prenotazioni Cup
A partire da lunedì 27 marzo, sarà riattivato il servizio di prenotazione (Cup) anche negli sportelli multifunzione delle sedi Apss di Rovereto (via S. Giovanni Bosco 6) e di Ala (piazza Papa Giovanni XXIII 13). Segnale di un lento ma progressivo ritorno alla normalità, a partire...
Leggi
L'assessore Segnana all'Anfass: dalla Provincia massima attenzione ai bisogni delle persone disabili
L'assessore provinciale alle politiche sociali e alla salute - assieme al dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, al dirigente dell'Umse Disabilita' ed integrazione socio sanitaria Roberto Palanch e alla dirigente del Servizio Politiche Sociali...
Leggi
“Sentieri family” per un Trentino sempre più inclusivo e sostenibile
Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale mappatura della rete sentieristica family esistente in Trentino, valorizzando le esperienze già maturate nel Distretto...
Leggi
Ospedale di Tione, il benvenuto dell’assessore Segnana al dottor Andrea Ziglio
"Siamo orgogliosi e felici di aver riportato in Trentino il dottor Ziglio che ho potuto conoscere e apprezzare per il suo impegno all’interno dell’Ordine dei medici e che ha maturato esperienze importanti in altre regioni italiane. Lo ringrazio per l’incarico che ha assunto e per...
Leggi
A tutto sport "in famiglia"! Oggi la convention a Comano Terme
“Il tema di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana - è un tema sfidante per il nostro territorio che vuole affrontare a 360° la dimensione sportiva all’interno della nostra comunità. La nostra Provincia ha sottoscritto il protocollo...
Leggi
Primiero, rinnovata la Convenzione con l’Ospedale di Feltre
Assicurare ai cittadini residenti nelle Comunità di Primiero e Vanoi iscritti al Sistema Sanitario Provinciale il complesso di prestazioni sanitarie comprese nei livelli essenziali di assistenza e afferenti alla promozione della salute, alla specialistica ambulatoriale, alla diagnostica per...
Leggi
Domani la Giornata mondiale della Sindrome di Down
Ricorre domani, 21 marzo, la Giornata mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla sindrome di down, abbattere i pregiudizi e gli stereotipi ancora presenti nella società e promuovere una cultura della...
Leggi
Prevenzione oncologica, Segnana: “È la nostra marcia in più, serve più consapevolezza”
“La prevenzione è la marcia in più che abbiamo per contrastare l’insorgere di patologie oncologiche, ma dobbiamo essere tutti più consapevoli di quanto lo stile di vita che adottiamo incide sulla nostra salute e il nostro benessere. In questa direzione va anche il Piano provinciale...
Leggi
Camminare in Trentino lungo sentieri “amici delle famiglie”
Mercoledì 22 marzo la firma dell’accordo per inaugurare un nuovo progetto: la sentieristica a misura di famiglia. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale...
Leggi
Domani alle Terme di Comano: famiglia, sport e giovani
Lo sport è un linguaggio universale che coinvolge non solo la dimensione fisico-sportiva, ma anche la psicologia, la tecnologia, l’economia, la sociologia. E, dunque, quale modo migliore per valorizzarlo se non nella sfera del Distretto Family per lo Sport? Famiglia, giovani, sport,...
Leggi
Segnana: massima attenzione ai bisogni e alla qualità della vita, alcune precisazioni in risposta ad Anffas
In risposta alla nota di Anffas diffusa in merito al documento elaborato a livello provinciale sul tema dei costi dei servizi socioassistenziali per le persone con disabilità, l’assessore Stefania Segnana chiarisce il quadro e sottolinea le potenzialità dello strumento. "L’analisi...
Leggi
Il Trentino in prima linea per la Giornata sulle malattie neuromuscolari
Individuata come eccellenza nel trattamento delle malattie rare, Trento è per la prima volta tra le 18 città italiane prescelte per la Giornata Malattie Neuromuscolari. Coordinata dai ricercatori del Centro Clinico NeMO Trento e dell’Unità operativa multizonale di neurologia...
Leggi
Riaperto a Pellizzano il punto prelievi. Segnana "Un simbolo di ripartenza, soddisfatti i cittadini"
Riprende oggi il servizio prelievi nel punto Apss di Pellizzano, dopo la chiusura nell'estate 2020 dovuta alla riorganizzazione per l'emergenza Covid-19. Un servizio necessario e apprezzato dalla popolazione di tutta l'alta Val di Sole, che può tornare ad accedere ad un punto comodamente...
Leggi
Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato?
“Fare l’infermiere in Trentino, ci hai mai pensato? Se anche tu pensi che oltre alla crescita professionale siano importanti la qualità e l’ambiente di vita allora il Trentino e l’Azienda sanitaria sono quello che fa per te!” L’Azienda provinciale per i servizi sanitari della...
Leggi
Violenza di genere, unità di intenti per contrastare il fenomeno
Come comunicare con le donne vittime di violenza o con gli uomini autori delle violenze sulle donne. È il tema al centro di un laboratorio di formazione partito oggi a Tsm-Trentino School of Management, nell’ambito della rete antiviolenza provinciale, rivolto agli operatori sociali e...
Leggi
Oggi è la Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare
"Ricorre oggi la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che ci invita a porre maggiore attenzione al fenomeno, purtroppo in crescita, dei disturbi alimentari; l'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica, diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono curare, creare...
Leggi
A Trento la VI giornata sulle malattie neuromuscolari
Anche a Trento si celebrerà quest’anno la VI Giornata sulle Malattie Neuromuscolari (GMN), insieme ad altre 18 città italiane, centri di riferimento per lo studio di queste patologie. L’appuntamento è per sabato 18 marzo dalle ore 9.00 nell’Auditorium del Centro per i Servizi...
Leggi